INTRODUZIONE
Noi studenti della 3A della scuola Altiero Spinelli di Scandicci quest'anno abbiamo avuto la possibilità di conoscere la Resistenza partigiana attraverso la storia di Silvano Sarti, partigiano fiorentino, raccontato dal libro "Ali di gru" di Fulvia Alidori. Abbiamo invitato a scuola l'autrice che ci ha parlato della grandezza, sia fisica che di pensiero, di quest'uomo, del suo coraggio, della sua voce trascinante, della sua instancabile passione per la libertà.
Come gli studenti del libro "Ali di gru" allora siamo tornati a casa e abbiamo domandato ai nostri parenti se ci fossero in famiglia storie legate alla Resistenza e alla Seconda Guerra Mondiale. Con grande sorpresa erano molte! Ci siamo quindi chiesti come far riemergere tutte quelle storie finora conservate nella memoria e nel cuore dei nostri familiari e come poter ridare loro voce. Ed ecco l'idea: realizzare un sito Internet in cui raccogliere tutte le storie delle nostre famiglie, cosicché più persone potessero conoscerle e, magari, ritrovarsi in una di queste.
Poi abbiamo pensato di realizzare una mappa di tutti i luoghi in cui si sono svolti eventi legati alla Resistenza, tra Scandicci e Firenze, o in cui oggi si ricordano le vittime di quegli anni.
Attraverso la voce dei nostri familiari e attraverso le storie dei luoghi della nostra terra, piccoli pezzettini della grande Storia sono riemersi: speriamo che questo possa contribuire, almeno in parte, a ricordare da dove veniamo e quanta strada è stata fatta per arrivare fin qui.
#RICORDIAMO
Gli studenti della 3A: Alfano Alessia, Barbetti Vittoria, Ciatti Davide, Ciccarelli Irene, Degli Innocenti Anna, Dri Alice, Fanfani Lorenzo, Filippucci Flavio, Laghi Martina, Mariani Filippo, Melniceanu Robert, Mencaroni Margherita, Miranda Lapo, Mocanu Alexandru, Nettuno Tommaso, Panconi Lara, Pappacena Pietro, Payagala Yoshita, Pini Bernardo, Sarti Alice, Tei Enrico, Travagli Anna, Ulloa Fabricio, Urso Riccardo, Zucchini Emma.
Docente tutor: Roberta Salvini